Il Giardino delle Zucche 2023

by

Per il quinto anno consecutivo siamo tornati al Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore, quello che senza dubbio potremmo definire I Giardino delle Zucche italiano. Era il 2019 quando scoprimmo questa vera e propria meraviglia e da allora ce ne siamo innamorati. Il motivo è semplice. Oltre ad essere stato il primo giardino delle zucche nel nostro paese (ed il primo a creare anche il relativo marchio), quello che a mio avviso distingue questa meraviglio sa realtà è la sua autenticità. Qui a Pignataro Maggiore, infatti, va in scena la trasposizione delle tradizioni di una splendida famiglia italo americana in un progetto che, ogni anno, diventa sempre più ricco

Cos’è un pumpkin patch ? (spiegato in breve)

Un “pumpkin patch” (in italiano, campo di zucche) è un campo o un’area di terra dove vengono coltivate le zucche. Spesso, durante il periodo autunnale, molte fattorie negli Stati Uniti, Canada e in altri paesi, aprono i loro campi di zucche al pubblico. Questi luoghi diventano attrazioni stagionali dove le famiglie possono venire a scegliere e raccogliere le proprie zucche direttamente dal campo, oltre ad altre attività all’aperto. Una vera e propria tradizione arrivata negli ultimi anni anche in italia, paese dove le zucche non mancano di certo.

Tutte le attività del Giardino delle Zucche 2023

La raccolta delle zucche

La prima attività della quale vi innamorerete è la scelta della vostra zucca in questo sterminato giardino, allestito con splendidi set dove sono sicuro realizzerete delle foto indimenticabili con i vostri cari, muniti del mitico carrellino rosso porta zucche ormai diventato uno dei simboli di questo giardino. Case in miniatura, gazebo e tanti elementi ‘country’ da non perdere faranno da sfondo a tutti i vostri scatti.

I laboratori di intaglio e pittura

Intaglio zucche

Come sempre Dopo aver scelto la vostra zucca, al Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore potrete divertirvi a dipingerla od intagliarla attraverso dei laboratori dedicati. Un’attività bellissima per rilassarsi all’aperto e ritagliarsi dei momenti di qualità con la propria famiglia. Il laboratorio di intaglio vi permetterà di trasformare la vostra zucca in una vera e propria scultura che – attraverso un processo di ‘fissaggio’ da fare a casa – potrà rimanere con voi per tutto l’autunno. Il laboratorio di pittura invece vi permetterà di esprimere la vostra vena creativa con il colore e rendere la vostra zucca particolarmente simpatica, magari con dei disegni a tema Halloween.

Il labirinto del mais

Siete mai stati in un vero labirinto, di quelli che di solito si vedono soltanto nelle fiabe ? Il labirinto del mais è qualcosa del genere, in grado di stupire e mettere alla prova anche i più grandi. Ed anche qui, nascosti nel cuore del labirinto, troveremo moltissimi allestimenti ideali per fare foto e divertirsi. Occhio però a non perdervi !

Lo Street Food

I chioschi dello street food ci permetteranno di gustare specialità a base di zucca e tantisse altre specialità autunnali, molte provenienti dalla tradizione americana. Personalmente ho amato moltissimo il latte alla cannella ed il pumpkin bread. Da non perdere anche i fiori di zucca fritti e ripieni o le zucche fritte, una versione delle patatine fatte però esclusivamente con la zucca.

La fattoria degli animali

Ogni visita al Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore per noi si conclude sempre con una visita alla fattoria, dove ammirare e coccolare lama, caprette, conigli e molti altri animali. Nostra figlia li adora e – nonostante torniamo ogni anno – per lei è sempre un momento di grandi emozioni.

Il labirinto di mais Infestato

Novità del 2024 è la versione horror del labirinto di mais : mentre scriviamo questa guida, l’attrazione non ha ancora aperto. Quello che sappiamo è che sarà riservata ad un pubblico più ‘grande’ (dai 10 anni in su) e che promette un’esperienza davvero insolita che si svolge esclusivamente nella fascia serale, per creare ancora di più la giusta atmosfera…!

Quando andare al Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore ?

Il giardino delle zucche sarà aperto tutti i giorni fino al 1 Novembre. Direttamente dal loro sito web potrete vedere i posti disponibili, i giorni dove la disponibilità è esaurita e quelli dove sta andando ad esaurimento.

Quanto costa il biglietto del Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore 2023 ?

Per il 2023 il costo del biglietto adulti è pari a 18,99 euro + diritti di prevendita e comprende la raccolta della zucca ed il laboratorio prescelto (intaglio o pittura). I bambini al di sotto di un metro di altezza non pagano l’ingresso e possono ugualmente partecipare ai laboratori, pitturando o intagliando la zucca dell’adulto pagante accompagnatore. Potete acquistare il biglietto direttamente sul loro sito web.

Come arrivare al Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore ?

Il Giardino delle Zucche è a due passi dal casello autostradale A1 di Capua in campania. Una volta usciti al casello seguite le indicazioni per Pignataro Maggiore. La soluzione migliore è quindi arrivare sempre in macchina. All’interno del giardino troverete un ampio parcheggio gratuito.

Calcola il percorso per il Giardino delle zucche

Per vedere la posizione del Pumpkin Patch sulla mappa e calcolare il percorso, clicca qui.

Foto Pumpkin Patch