In questa guida potrai trovare tutti i migliori mercatini di Natale 2022 nel Nord Italia, suddivisi per regione. Eventi splendidi dove respirare davvero l’atmosfera del Natale. Tutti gli eventi dei quali vi parlo sono verificati uno per uno e si svolgeranno regolarmente nei periodi indicati. I mercatini di Natale del Nord Italia sono sicuramente i più famosi, anche perchè – da sempre – natale si sposa bene con il concetto di ‘freddo’ e di montagna. Siete pronti per farvi trasportare nell’atmosfera più emozionate di sempre ? Tutti i mercatini sono divisi per regione, in ordine alfabetico.
Mercatini di Natale in Emilia Romagna
Mercatini di Natale a Bologna (BO)
Quando : dal 12 novembre 202e al 6 gennaio 2023 la Fiera di Santa Lucia e il Mercato di Via Altabella / dal 25 novembre al 24 dicembre il Mercatino di Natale Francese /
Dove : Via Altabella, Centro Storico e altre vie
Tre diverse iniziative entrambe molto importanti nel capoluogo di regione : La Fiera di Santa Lucia, con le sue celebri bancarelle, il tradizionale Mercatino di Natale di Via Altabella che si sviluppa per le intricate vie del centro storico ed un meraviglioso Mercato di Natale Francese, dove sarà possibile scoprire (e gustare) tantissime bontà d’Oltralpe tra formaggi e baguette appena sfornate.
Mercatini di Cesenatico (FC)
Quando : dal 4 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023
Dove : Porto Canale, Cesenatico
Cesenatico, meta gettonatissima d’estate ci attende con colori e spirito completamente differente nel periodo di natale con i suoi meravigliosi mercatini di Porto Canale di Cesenatico. Tantissimi stand enogastronomici e l’imperdibile presepe sull’acqua, incredibile sia per la location sia per la dimensione dei personaggi (a grandezza d’uomo). Il tutto come sempre condito dalla classica ospitalità romagnola. Da non perdere !
Mercatini di Fontanellato (PR)
Quando : 3,4, 10 e 11 Dicembre
Dove : Centro storico di Fontanellato
Questo borgo celebre per le sue sorgive e per il suo castello fa da cornice a La Magia del Natale a Fontanellato, un evento molto ricco dove ai classici stand enogastronomici di prodotti rigorosamente Made in Italy si affiancano iniziative culturali, un’ampia area street food e tanti laboratori ed iniziative anche per i più piccoli. Ideale per rilassarsi e da non perdere una visita al borgo – tra l’altro Bandiera Arancione del Touring Club.
Mercatini di Grazzano Visconti (PC)
Quando : dal 12 novembre 2022 all’8 gennaio 2023
Dove : centro di Grazzano Visconti
La provincia di Piacenza si prepara al Natale con un evento ricco di sorprese e magia : parliamo dei mercatini di Grazzano Visconti, l’emblematico Borgo della Val Nure dove il tempo sembra essersi fermato. Tantissimi stand enogastronomici, un Luna Park a tema Babbo natale, area spettacoli con jumping, gonfiabili e area esibizioni, area ristoro con street food e posti a sedere e molto altro ancora per la gioia di grandi e piccini.
Mercatini di Modena (MO)
Quando : dal 26 novembre al 24 dicembre
Dove : Centro storico di Modena
Anche Modena si distingue per la presenza di due mercatini differenti, entrambi da non perdere, tutti incentrati sul migliore artigianato locale. Vediamoli assieme : il primo è il il MAAM (Mercato Artigianale Artistico di Modena). Una iniziativa più recente ma che sta riscuotendo un notevole successo.
Di tenore simile ma dalla storia molto più antica è il classico Mercato di Santa Eufemia, dove oltre trenta artigiani espongono i propri prodotti artistici di gran pregio.
Mercatini al Mondo Verde Garden (RE)
Quando : dal 22 Ottobre al 6 Gennaio
Dove : Mondo Verde Garden (Reggio Emilia)
Sebbene ambientato in un’area commerciale i mercatini di Mondo Verde Garden a Taneto di Gattalico (Reggio Emilia) meritano di essere mensionati per la loro grandezza (oltre 4500 mq tutti al coperto) e sicuramente per il loro fascino. L’iniziativa è arrivata addirittura alla 21esima edizione. Ovviamente si tratta sempre di un negozio
Mercatini di Rimini (RN)
Quando : dal 15 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023
Dove : Centro storico di Rimini
Tutto il centro storico di Rimini si riempie di stand ed espositori durante il periodo natalizio, per uno degli eventi più belli del nord italia. Non soltanto vendita di prodotti artigianali ed enogastronomici ma vere e proprie esibizioni di maestri artigianli suddivisi nelle varie zone del centro storico. Un evento davvero unico per scorpire l’altra anima della celebre destinazione estiva. Tutto diventa poi più facile se ci si sposta con il Trenino di Babbo Natale (guidato da lui in persona), che permetterà di scoprire davvero tutto di questo vastissimo evento.
Mercatini di Natale in Friuli Venezia Giulia
Mercatini di Natale a Lignano Sabbiadoro (UD)
Quando : Dall’8 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023
Dove : Centro storico / Parco San Giovanni Bosco
Altro mercatino molto particolare quello di Lignano Sabbiadoro organizzato come sempre sullo splendido Lungomare Trieste. Le classiche casette di legno, per l’occasione ampliate, proporranno il meglio dell’artigianato e dell’enogastronomia locale. Vale la pena fare un salto al Parco San Giovanni Bosco, con il suo Villaggio di Babbo Natale pensato per i più piccini. E per concludere vi consiglio di vedere il famoso Presepe di Sabbia di Lignano Sabbiadoro, da sempre realizzato solo con acqua sabbia e tanta maestria.
Mercatini di Pordenone (PN)
Quando : Dal 3 dicembre all’ 8 gennaio
Dove : Piazza XX Settembre, Pordenone
Nella splendida cornice di Piazza XX Settembre, Pordenone si riempie come tutti gli anni delle classiche casine di legno dove poter scoprire prodotti unici dell’artigianato locale (alimentari, decorativi e molto altro ancora). Non perdetevi poi la Mostra dei Presepi Artigianali che raccoglie piccoli e grandi capolavori provenienti un po’ da tutta la Carnia e non solo.
Mercatini di Udine (UD)
Quando : dal 25 novembre al 27 novembre 2022 – Ingresso Gratuito
Dove : Fiera di Udine
Quello di Udine è un mercatino un po’ suigeneris ma che vale la pena menzionare per la sua unicità in quanto non si svolge nel centro della città ma nella cornice del polo fieristico di Udine con Idea Natale. Non lasciatevi intimorire dalla location meno panoramica ; l’allestimento è sempre eccezionale. Vi aspettano tantissimi stand interessanti sia per privati che per aziende. Un ‘ottima idea per trovare il regalo giusto anche per i colleghi di lavoro, dipendenti, fornitori etc.
Mercatini di Natale in Liguria
Mercatini di Genova (GE)
Quando : dal 3 dicembre
Dove : Piazza Piccapietra
La città della Lanterna si riempie di luci e colori in occasione del Natale. L’appuntamento è a partire dal 3 Dicembre ; la location è a Piazza Piccapietra, a due passi dalla Stazione Brignole, proprio nel cuore della città. Qui come tutti gli anni vi aspetta il Mercatino di San Nicola, con i suoi stand pronti ad offrirvi il meglio della cultura enogastronomica e dell’artigianato locale.
Mercatini di Natale in Lombardia
Mercatini di Natale a Bergamo (BG)
Quando : Dal 18 nov 2022 al 27 dic 2022 Dalle ore 9.30 alle ore 19.30
Dove : Piazzetta degli Alpini, centro storico
I mercatini di Natale di Bergamo sono una tradizione che si rinnova di anno in anno nella splendida cornice della Piazzetta degli Alpini. Artigianato locale e non solo si alternerà a gustosi prodotti enogastronomici della zona e provenienti da ogni parte d’Italia.
Mercatini di Castiglion della Presolana (BG)
Quando : Dal 19 novembre al 18 dicembre 2022
Dove : centro storico
Lo splendido borgo della Provincia di Bergamo ai piedi delle Alpi Orobie si tinge dei colori del natale con un allestimento di oltre trenta stand dedicati alla cultura ai sapori ed all’artigianato locale. Particolarità di questi mercatini è la possibilità di vedere all’opera gli artigiani locali, impegnati in una produzione-rappresentazione delle loro meraviglie. Interessanti anche le iniziative per i più piccoli con il Villaggio di Babbo Natale, Il Laboratorio degli Elfi, il Borgo degli Gnomi, Il trenino del Presepe..insomma ce ne è davvero per tutti i gusti.
Mercatini di Livigno (SO)
Quando : Dal 25 novembre e al 24 dicembre 2022
Dove : Centro storico di Livigno
Elegante, ricercata, unica : Livigno è una destinazione di quelle che in generale non si dimenticano, soprattutto per gli amanti della montagna e degli sport invernali. Pensate quindi la bellezza dei mercatini di Natale in un contesto tanto particolare. A quota 1800 metri potrete scoprire oggettistica, decorazioni natalizie e gustosissimi prodotti tipici. A complemento dell’iniziativa da non perdere anche la fiaccolata di natale o una gustosa tazza di cioccolata nelle rinomate pasticcerie del paese.
Mercatini di Mantova (MN)
Quando : dal 19 novembre al 26 dicembre 2022
Dove : Piazza Virgiliana
La città di Virgilio e di Palazzo Tè si riempie di oltre sessanta espositori – proprio nella celebre piazza Virgilio. Numerosi espositori (circa 60) saranno ospitati nelle tipiche casette di legno e si preparano ad offrire il meglio di enogastronomia, artigianato, addobbi natalizi, casalinghi, abbigliamento, accessori e come sempre tante novità. Anche per questa edizione ritorna la Pista su Ghiaccio ed il trenino su ruote tanto amato da grandi e piccini, che collega i punti più importanti di tutto il centro storico al sito dei mercatini.
Mercatini di Milano (MI)
Quando : Fiera degli Oh Bej! (dal 7 al 10 dic 2022) / Casetta in Piazza Duomo (dal 1 Dic 2022 al 6 gen 2023 / Villaggio delle Meraviglie dal 19 nov all’ 8 gen 2023)
Dove : Castello Sforzesco, Piazza del Duomo, Giardini Indro Montanelli, Vie del centro, Porta Romana etc.
Una lunga kermesse quella di Milano, con la Fiera degli Oh Bej! Oh Bej nelle date del Ponte dell’Immacolata e molto altro ancora.
Fiera degli Oh Bej! Oh Bej! : Questa antichissima tradizione che sembra nascere dall’esclamazione dei bambini alla vista dei doni del Messo Pontificio addirittura nel XVI secolo, oggi rivive in uno dei mercatini di natale per eccellenza allestito negli spazi intorno al meraviglioso Castello Sforzesco con oltre trecento casette di legno. La particolarità di questo mercatino è la capacità di includere non soltanto le eccellenze del territorio ma tanto altro proveniente da altre parti d’Italia fino alle più remote zone del mondo. Potrete trovare dal tartufo alla bottarga fino alle specialità straniere come formaggi francesi, spezie mediorientali e molto molto altro ancora.
I festeggiamenti proseguono in Piazza del Duomo con altro 60 espositori dove sarà installato un grande Albero di Natale ed in tante altre piazze quali :
Il Villaggio delle Meraviglie, ai Giardini Pubblici Indro MOntanelli
L’ East Marquet : dedicato lal Vintage nell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate
Il Piccolo Mercatino Nordico al Circolo Arci Bellezza in zona Porta Romana con splendide creaioni provenienti dai paesi del nord quali Norvegia Estonia Lituania, Svezia etc.
Mercatini di Monza (MB)
Quando : Dicembre 2022
Dove : Piazza Carducci e zone limitrofe.
Anche per il 2022 Monza rinnova il suo tradizionale ed attesissimo appuntamento con i mercatini di Natale, che allieteranno e coloreranno le vie cittadine da Piazza Carducci fino a Piazza San Paolo (sono previste chiusure della viabilità locale). Tantissimi stand enogastronomici, Casa di Babbo Natale, pista per pattinare sul ghiaccio, grande ruota panoramica e poi concerti e sorprese per tutti, grandi e piccini.
Mercatini di Natale in Piemonte
Mercatini di Asti (AT)
Quando : dal 12 novembre 2022 al 18 dicembre 2022
Dove : Centro storico (Corso Alfieri, Piazza San Secondo, Piazza Cairoli)
Il Capoluogo dell’astigiano si riempie di calore ed atmosfera natalizia con i Mercatini di Natale di Asti. Ad aspettarvi oltre i classici stand artigianali ed enogastronomici una particolare kermesse dedicata alle eccellenze di tutto il territorio Piemontese : Artigiani del Gusto. Per i più piccoli e non solo grande divertimento con la ruota panoramica alta ben 35 metri. I mercatini di Asti si snoderanno tra Corso Alfieri, Piazza San Secondo, Piazza Roma, Piazza Cairoli.
Mercatini di Candelo (BI)
Quando : dal 19 novembre all’ 11 dicembre 2022
Dove : ricetto di Candelo
Pochi borghi vi faranno sentire nel medioevo come Candelo. Merito del suo celebre ricetto, ossia il gruppo di case circondate da mura turrite che ne costituisce il centro nonchè principale punto di interesse. Questo posto, bello e affascinante tutto l’anno, nel periodo di Natale ospita l’evento “Il borgo di Babbo Natale”. Tantissimi gli stand artigianali ed enogastronomici, che si affiancano ad una importante offerta pensata per i più piccoli, che potranno scoprire la Casa di Babbo Natale, un laboratorio, l’ufficio postale di Babbo Natale e molto altro ancora. Un’ottima occasione per scoprire uno dei borghi più incredibili del Piemonte e di tutto il nord italia.
Mercatini di Govone (CN)
Quando : dal 12 Novembre al 18 Dicembre 2022
Dove : Centro di Govone, Castello di Govone
Questo splendido borgo del Monferrato già famoso per il suo castello durante il periodo di natale si anima grazie alla presenza di un evento molto particolare : Il Magico Paese del Natale , che si snoda in un quadrilatero immaginario tra le località di Govone, Asti, San Damiano e Prato Nevoso. A Govone troveremo la Casa di Babbo Natale, la Scuola degli Elfi, La Bottega del Natale (con tante idee regalo proprio all’interno della Casa di Babbo Natale) e Natale a Casa Savoia, una incredibile mostra allestita nel piano nobile del Castello di Govone.
Mercatini di Macugnaga (MB)
Quando : 3 e 4 dicembre 2022
Dove : centro storico di Macugnaga
Oltre 50 stand vi aspettano a Macugnaga, comune sparso della provincia del Verbano-Cusio-Ossola e posto proprio ai piedi del massiccio del Monte Rosa. Tante specialità (da non perdere la cioccolata), un presepe meccanico e tante altre sorprese per questo evento da non perdere, che si terrà esclusivamente il 3 e 4 Dicembre 2022.
Mercatini di Ornavasso e Stresa (VB)
Quando : dal 26 Novembre al 26 Dicembre 2022
Dove : Ornavasso (centro e Via Alboden), Centro storico di Stresa e Lungolago
L’apertura della Grotta di Babbo Natale è sicuramente l’evento più atteso del Natale ad Ornavasso ; un’esperienza immersiva nella natura facilitata d a un sistema di trenini che collegherà il centro storico al percorso nel bosco tra elfi e Twergi alla ricerca di Babbo Natale ; i piccoli saranno sicuramente contenti. Per i più grandi segnaliamo i mercatini della vicina Stresa che oltre alle classiche bancarelle prevede tante altre esperienze interessanti come il Palazzo dei Giochi sotto l’Albero ed il Ninfeo dei Continenti con le Principesse Disney. Per gli amanti della Belle Époque da non perdere la crociera a bordo del Piroscafo Piemonte, un’imbarcazione che sta per tagliare i 120 anni di età ma decisamente non li dimostra.
Mercatini di Rivoli (TO)
Quando : dall’8 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023
Dove : Centro storico di Rivoli
L’intero centro storico di Rivoli diventa teatro di Il Villaggio di Babbo Natale, un evento diffuso che permetterà di vivere al meglio l’emozione del Natale – da un lato – e dall’altro scoprire di più di questa splendida ed elegante cittadina a due passi da Torino, partendo dalla celebre Piazza Martiri della Libertà e spostandosi in giro per le vie del centro. Da non perdere con l’occasione una visita ai luoghi di interesse di Rivoli come il Castello (incompiuta reggia Sabauda) o la casa del Conte Amedeo VI di Savoia, meglio noto come il Conte Verde per via di un look piuttosto eccentrico per l’epoca indossato durante un torneo in gioventù.
Mercatini di Santa Maria Maggiore (VB)
Quando : 9,10 e 11 dicembre 2022
Dove : Centro storico
Santa Maria Maggiore è uno splendido borgo della Valle Vigezzo, altopiano piemontese posto a circa 800 metri sopra il livello del mare. Amato sia d’inverno che d’Estate, si è guadagnato a pieno titolo la Bandiera Arancione del Touring Club. Qui a Santa Maria Maggiore i mercatini di Natale vi aspettano per il periodo del ponte dell’Immacolata. Solo tre giorni per curiosare tra tanti stand di qualità per un evento breve ma di grande qualità. L’occasione è poi ideale per visitare questa splendida destinazione, i suoi musei, come quello dello Spazzacamino o la Casa del Profumo.
Mercatini di Sordevolo – Mercato degli Angeli (BI)
Quando : dal 13 novembre 2022 all’11 dicembre 2022
Dove : Centro storico
Il celebre comune sulle colline del Biellese famoso per la rappresentazione della Passione di Cristo che si svolge ogni cinque anni da ormai oltre due secoli è diventato un centro rinomato anche per il suo mercatino di natale, un evento – arrivato ormai alla sua ventesima edizione. Gran parte degli stand espositivi sono stati allestiti in prossimità delle scenografie della Passione di Cristo (che si è svolta questa estate). Ciò rende l’esperienza ancora più particolare ed unica. Il tutto allietato da giochi, sorprese per i più piccoli e tante imperdibili specialità enogastronomiche tipiche del Biellese.
Mercatini di Torino – Luci d’Artista (TO)
Quando : dal 27 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023
Dove : Piazza Castello, Cortile Maglio, Piazza Castello, Piazza Solferino e vie limitrofe
Quello di Torino è un evento molto particolare, dove i Mercatini fanno da piacevole cornice. Parliamo di Luci d’Artista : artisti di fama internazionale presentano le loro incredibili opere luminose per la 25esima edizione di un evento davvero unico. In questo contesto troveremo mercatini di natale in Piazza Castello Santa Rita e nel Cortile del Maglio a Borgo Dora, spettacoli, un incredibile albero di natale in Piazza Castello, laboratori, la pista di pattinaggio in Piazza Solferino e molto molto altro ancora.
Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige
Elenco mercatini di Natale Trentino Alto Adige
I Mercatini in Trentino Alto Adige sono sicuramente tra i più famosi in Italia. E sono tantissimi. Per questo motivo abbiamo dedicato un intero post ai mercatini del Trentino Alto Adige. Ecco il link : elenco completo Mercatini in Trentino Alto Adige
Mercatini di Natale in Valle d’Aosta
Mercatini di Natale Gressoney San Jean (AO)
Quando : dal 3 dicembre 2022 al 5 gennaio 2023
Dove : Piazza Tache, centro storico
Nella Valle del Lys ai piedi del Monte Rosa, questo piccolo borgo in stile Germanico vi stupirà con il suo splendido Castello Savoia, immerso in un bosco di Conifere e con il suo centro storico antico, pieno di fascino. Nella cornice di Piazza Tache vi attendono i Mercatini di Natale di Gressoney, con tantissimi prodotti a km zero, idee artigianali per i bambini, Casa di Babbo Natale e molto altro ancora.
Mercatini di Natale in Veneto
Mercatini di Asiago (VI)
Quando : dal 12 novembre all’8 Gennaio 2023
Dove : Piazza Carli e Piazza Il Risorgimento
Nella splendida cornice di Piazza Carli e Piazza Il Risorgimento le due centralissime piazze contigue nel cuore del comune di Asiago si terrà la nuova edizione di I Giardini di Asiago. Una splendida manifestazione dove scoprire prodotti del territorio e tante idee regalo artigianali. Il tutto tra luci e musica per un momento di vero relax ed allegria. Due prodotti che vi consigliamo sempre : il formaggio dop del caseificio Pennar ed il miele prodotto da Guoli.
Mercatini di Bardolino (VR)
Quando: dal 26 novembre 2022 al 8 gennaio 2023
Dove : Lungo Lago
Bardolino è una delle città più eleganti del Lago di Garda e passeggiare per il suo centro storico adagiato sulle rive del lago è sempre un piacere. Lo sarà ancor di più con la nuova edizione dei Mercatini di Natale, che si terranno proprio sul Lungo Lago. Oltre ai tipici stand vi aspettano una splendida pista di pattinaggio sul ghiaccio coperta, la classica Ruota panoramica di Bardolino che per l’occasione sarà regolarmente aperta oltre alla Giostra dei cavalli e la Slitta di Babbo Natale che potrete trovare in Piazza del Porto nelle vicinanze del celebre Capitello dei Marinai. Segnaliamo i parcheggi in Via Giacomo Leopardi per lasciare la macchina con facilità ed a costi contenuti.
Mercatini di Castelfranco Veneto (TV)
Quando : dal 26 novembre all’8 gennaio 2023
Dove: Giardini Pubblici di Castelfranco Veneto
I Giardini Pubblici dinanzi al Castello del celebre borgo che diede i natali al Giorgione saranno teatro di questi splendidi Mercatini di Natale, con una programmazione che prevede ben 27 stand differenti, luminarie, un servizio di navetta completamente gratuito e varie iniziative ricreative e culturali realizzate dalle autorità del luogo.
Mercatini di Jesolo (VE)
Quando : dal 26 novembre all’ 8 gennaio 2023
Dove : da Piazza Mazzini a Piazza Aurora
I mercatini nelle località di mare sono davvero particolari, così come lo sono i mercatini di natale di Jesolo. La splendida cittadina a nord della laguna veneta si accende anche questa stagione con il Jesolo Christmas Village, con oltre 100 stand di legno posizionati da Piazza Mazzini fino a Piazza Aurora. Oltre a questo troverete la Casa di Babbo Natale, una pista di pattinaggio su ghiaccio, giostre per i più piccoli, attrazioni e molto altro ancora.
Mercatini di Verona (VR)
Quando : dal 18 novembre al 26 dicembre 2022
Dove : Piazza dei Signori
Il celebre Christkindlmarkt” di Norimberga vi aspetta anche quest anno con oltre cento casette di legno con altrettanti produttori artigianali che vi stupiranno – come sempre – nella splendida cornice della città dell’amore per eccellenza. L’appuntamento è a Piazza dei Signori per la XIII edizione di questo splendido mercatino di Natale
Mercatini di Natale : maggiori informazioni
Non hai trovato il mercatino di Natale che cercavi ? Contattaci !