Vacanza outdoor a Vittorio Veneto : sport, natura ed enoturismo

by

Con i suoi laghi e le sue montagne il Veneto offre moltissime esperienze di viaggio ideali per chi vuole vivere una vacanza outdoor a Vittorio Veneto all’insegna dello sport e del divertimento. Personalmente ho sempre amato molto questa regione per la sua diversità ed offerta turistica davvero molto ricca. Nella guida di oggi voglio rispondere a quanti di voi ricercano degli itinerari per divertirsi con attività outdoor a stretto contatto con la natura così come rilassarsi stesi su un’ amaca ad amirare un panorama unico al mondo. La zona che andremo ad esplorare è quella di Vittorio Veneto, nel Veneto Nord-Orientale, vicino al confine con il Friuli e ad un passo dalle Dolomiti. Ho diviso le attività su più giornate, immaginando una vacanza di durata variabile in termini di durata tra i quattro ed i sette giorni.

Giorno 1 e 2 : Le sorgenti del Meschio, Il Lago Morto ed il Lago di Santa Croce : trekking, kite Surfing e molto ancora

Il nostro itinerario inizia poco più a nord di Conegliano. Subito fuori dalla splendida Vittorio Veneto – che vi consiglio assolutamente di visitare – ci dirigiamo verso nord est ; la prima tappa della nostra Vacanza outdoor a Vittorio Veneto sono senza dubbio le Sorgenti del Meschio, con le sue acque di cristallo che tanto ricordano le sorgenti del Gorgazzo a Polcenigo (peraltro a pochi chilometri di distanza in linea d’aria).

Se volete arricchire il percorso, vi consiglio il sentiero trekking che arriva al Borgo di Marèn, famoso per il suo antico convento. Da qui poi – attraverso un sentiero abbastanza scosceso ci potremo addentrare attraverso il bosco, per arrivare al piccolo Lago di Restello, sulle cui rive sorge un antico ‘cassero’ : la Torre di San Floriano.
Tornando sulla via maestra ad attenderci ci sono due altri laghi molto interessanti.

Il Lago Morto

Non lasciatevi ingannare dal nome, il Lago infatti se la passa benissimo. Il nome abbastanza tetro è stato scelto perchè – quasi misteriosamente – questo lago non ha nè affluenti nè emissari. Ad alimentarlo infatti sono piccole sorgenti carsiche sotterranee. Quello che vi colpirà, oltre alla sua curiosa origine, sono sicuramente i suoi colori splendidi e la sua acqua così limpida. Intorno al lago è possibile fare una splendida passeggiata lungo un sentiero segnalato (1044) ideale per mettere in moto il fisico, ossigenare i polmoni e godere di tutta questa bellezza. Rimarrete sicuramente stupiti dalla presenza minima di persone in un luogo così bello.

Santa Croce

Il Lago di Santa Croce

Sicuramente più popoloso è invece il lago di Santa Croce ; oltre alle varie attività di ristorazione presenti sulle rive del lago, gli amanti degli sport più estremi non devono perdere l’occasione di praticare del kite surf. La location infatti è pazzesca e sicuramente la più consigliata per una vacanza outdoor a Vittorio Veneto e dintorni : il panorama delle montagne, il lago, la natura rigogliosa sono un connubio perfetto per un’esperienza così adrenalinica come il kite.

Lago di Santa Croce

Oltre a questo è possibile anche fare windsurf e – per i più temerari – anche una piacevole nuotata nelle freschissime acque del lago (personalmente ci sono riuscito soltanto ad Agosto).

Giorno 3 : Canyoning nelle Dolomiti : Val Maor

Continuiamo la nostra vacanza outdoor nella splendida zona di Vittorio Veneto ; questa volta ci dirigeremo ad ovest seguendo le indicazioni per Cison di Valmarino ed arrampicandoci poi sulle Dolomiti. La destinazione è la Val Maor per un’esperienza davvero affascinante ; il canyoning
Avete mai fatto canyoning ? E’ un’esperienza davvero incredibile. Per me è come una sorta di trekking acquatico, seguendo sentieri tracciati dall’acqua attraverso le montagne nel corso dei secoli.

Vacanza outdoor a Vittorio Veneto

Ed è proprio nella Val Maor, alle porte delle Dolomiti, che è possibile trovare alcuni dei sentieri più belli per attività di questo tipo. Ad attenderci troveremo una forra davvero gigante ma al tempo stesso accessibile anche ai meno esperti. Giusto il tempo di indossare la muta impermeabile e via, si parte con un tuffo dentro queste piscine d’acqua color smeraldo che si susseguono, una dopo l’altra, regalandoci l’emozione di nuotare, arrampicarci e lasciarci scivolare lungo i dislivelli disegnati dalla natura.

Giorno 4 : Bike tour tra le colline del Prosecco

Decisamente un modo più originale per ammirare l’incredibile produzione vinicola di queste colline a due passi dalle dolomiti e splendida conclusione della nostra vacanza outdoor a Vittorio Veneto ; il mio consiglio è partire la mattina presto da Vittorio Veneto e godersi uno dei tanti percorsi che arrivano alla splendida Valdobbiadene. Queste colline, con i loro particolarissimi terrazzamenti sono di una bellezza incredibile, non stupisce il fatto che siano diventate – finalmente – Patrimonio Culturale dell’ Unesco.

Vacanza outdoor a Vittorio Veneto in bicicletta

Pedalando con un’andatura ‘sportiva’, il tragitto si completa in appena due ore. Io però vi consiglio di prendervi il vostro tempo, indugiare tra le colline e magari fare un salto in una delle tante aziende che producono le bollicine per le quali siamo famosi nel mondo. Sono sicuro non tornerete indietro a mani vuote (anzi, vi consiglio vivamente di portarvi un cestino nella bici)

Vacanza outdoor a Vittorio Veneto

Dove Dormire a Vittorio Veneto

La piccola Vittorio Veneto vi stupirà per il suo silenzio nelle ore serali che – per chi viene dalla città come me – è davvero una benedizione, soprattutto dopo aver passato tante ore attive impegnati nel nostro viaggio avventura.
Come location per dormire vi segnalo gli splendidi appartamenti del Residence Porta della Muda, ricavati nella zona settentrionale, proprio dove sorgeva l’antica porta della città.

Una soluzione ideale per un viaggio nella massima indipendenza e comodità, in una location da poco rinnovata e che vi permetterà di godere appieno della bellezza di questo territorio. La struttura offre cinque appartamenti differenti, ciascuno con le sue caratteristiche particolari, in grado di soddisfare le esigenze di amici, coppie e famiglie con bambini

Vacanza outdoor a Vittorio Veneto : come muoversi

L’auto rimane il mezzo più comodo, ma per chi preferisce una soluzione diversa, il treno è sicuramente l’opzione migliore. Vittorio Veneto è servito da una stazione locale e per questo è facilmente raggiungibile con un solo cambio a Conegliano. Sempre a Vittorio Veneto sarà possibile noleggiare biciclette o avvalersi dell’efficiente rete di bus locali per muoversi in modo indipendente. Camminare qui poi è molto piacevole e qualsiasi strada, anche la più semplice di campagna, può diventare un’ottima occasione per una passeggiata-trekking che vi regalerà sempre bei ricordi.

Vacanza outdoor a Vittorio Veneto : quando andare

Per le attività per una vacanza outdoor proposte in questa guida la stagione primaverile-estiva è senza dubbio la migliore. Attenzione però, anche durante l’inverno questo territorio è magico e permette di divertirsi con tantissimi sport invernali. Ma di questo parleremo in una delle nostre prossime guide.